Visualizzazione post con etichetta Elister Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elister Edizioni. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2017

RECENSIONE: Io ti possiedo



TITOLO: Io ti possiedo

AUTORE: Melissa Castello e Josephine Poupilou

EDITORE: Elister Edizioni

PUBBLICATO: 08/07/2017

PAGINE: 242

PREZZO ebook: €2,99









TRAMA

Lily non ha mai potuto contare su nessuno e ora che sua madre sta morendo di cancro, non sa a chi chiedere aiuto.
Nikos è a capo della multinazionale Zeck Technologies che comanda con fermezza e senza scrupoli. Per lui, l’unica cosa che conta è quella di avere sempre il controllo su tutto e tutti. Quando s’incontrano, lui ne rimane affascinato e decide di aiutarla, ma mentre lei inizia a provare gratitudine e un nuovo senso di sicurezza sotto la sua ala protettrice, Nikos intuisce il potere che ha su di lei man mano che se ne prende cura.
Con il tempo queste sensazioni diventano più forti. L’attrazione fisica tra di loro comincia a non lasciare più nessuna via di fuga per entrambi. Lily si ritrova inaspettatamente ad amare quell’uomo così forte e sicuro di sé ma con un lato oscuro pronto a emergere, mentre Nikos sviluppa per lei una vera e propria ossessione che trova pace solo con il controllo e il desiderio che divampa tra loro ogni volta che sono vicini.
In un vortice di amore e passione, Lily scoprirà che non sarà facile stare con Nikos e per riuscire a donargli il proprio cuore dovrà iniziare una lotta contro lo stesso uomo di cui è innamorata.

RECENSIONE

Torniamo ad avere lui “potente” e lei “piegata al suo volere”. Ancora, per l’ennesima volta nulla di nuovo.
Mi è però piaciuto molto il cambiamento repentino caratteriale della protagonista, Lily da indifesa e fragile, diventa ben presto forte, spiegando le sue ali e diventando il pilastro della loro storia d’amore. Nikos è il classico complesso, stronzo, freddo (ecc ecc…), personaggio protagonista maschile che tutte si aspettano. Diciamocelo, l’attenzione è stata posta quasi esclusivamente sulla protagonista, che parola dopo parola e frase dopo frase, è sempre sotto i riflettori.
Un libro stracolmo di clichè, c’è da dire che però non mi è dispiaciuto, diciamo che non diventerà mai per me un libro stupendo ed indimenticabile, però non è male. Un libro pieno di drammi e violenze, proprio come tutti gli altri.
Non ci sono punti morti, anzi tutto il libro è scansionato da un ritmo regolare, le scene di sesso sono soft (le aspettavo più spinte) e la psicologia dei personaggi prevale su tutto.
Fondamentalmente un libro carino.

Buona lettura
Baci

C.

domenica 12 marzo 2017

RECENSIONE: TI sposo ma non ti conosco



TITOLO: Ti sposo ma non ti conosco

AUTORE: Josephine Poupilou, Derek Stevens

EDITORE: Elister Edizioni

PUBBLICATO: 17/01/2017

PAGINE: 194

PREZZO ebook: €2,99




TRAMA

Cosa può essere accaduto a due perfetti estranei per ritrovarsi ammanettati al letto di un albergo a duemila miglia da casa?
Lui non lo sa. Non sa nemmeno chi è.
Lei non lo sa. Sa solo che non dovrebbe essere lì, vestita da sposa in una suite da luna di miele. Perché si trova lì? E come ci è finita in quell’abito bianco?
Tutto sembra non avere senso e quando le cose sembrano andare meglio, ecco che compaiono documenti falsi per entrambi, una Colt semiautomatica, un test di gravidanza positivo e due loschi individui determinati a trovarli a qualunque costo!
Non c’è tempo per pensare o per ricordare, ma solo per fuggire e riuscire a capire che diavolo è successo il giorno prima, di cui entrambi non ricordano nulla.
Una fuga senza esclusioni di colpi, dove ogni certezza crolla miseramente, ogni ricordo viene stravolto da ciò che scopriranno e le carte del destino si rimescolano ogni volta.
Un viaggio che porterà i due protagonisti a percorrere l’intera America fino al definitivo colpo di scena.
"Ti sposo ma non ti conosco" è un romanzo ricco di suspense, mistero e azione con una vena comica e romantica.


RECENSIONE

Devo confessarvi che questo titolo mi aveva incuriosita moltissimo e anche la copertina è parecchio carina, la trovo simpatica, espressiva ed intrigante.
La scrittura è semplice ma estremamente elegante, sicuramente non mancano i colpi di scena e devo ammettere che dopo tanto, non ho potuto precedere l’autrice, mi ha lasciata interdetta più di una volta.
Quando un libro fin da subito ti incuriosisce e prende così tanto, non puoi che ringraziare con tutto il cuore la case editrice che te l’ha gentilmente donato, (un vero peccato che non esista una versione cartacea).
Parliamo della trama? Bene, diciamo che è bilanciata al punto giusto, infatti l’autrice non si perde mai in dettagli inutili, non risulta mai eccessiva nelle descrizioni, non annoia con infiniti particolari assolutamente irrilevanti ma, nonostante ciò non risulta mai e dico mai, troppo vaga.
Il libro inizia e già con la prima fase il lettore viene catapultato nel racconto, ma non solo, il mio piccolo e povero cervellino si è ritrovato con tremila domande in testa che necessitavano assolutamente di una risposta. Già, lei non si ricorda quasi nulla, ma lui non ricorda assolutamente niente, niente di niente! E io ero tutta tipo “ma quindi? Oddio poverino! E cavolo mica può essere cattivo uno che non ricorda niente!?”. La prima scena che si incontra, dove di fatto i due protagonisti devono liberarsi di un paio di manette, per alzarsi dal letto è esilarante. Quando l’ho letta ero in fila in ospedale e sono scoppiata a ridere come una matta. In questo romanzo non manca nulla, c’è una buona dose di romanticismo, con un pizzico di thriller e per finire un’abbondante punta di ironia, amalgamare bene ed ecco a voi una lettura pazzesca ed un romanzo dal titolo “Ti sposo ma non ti conosco”.
Vi consiglio questo libro in quanto: non è assolutamente una lettura lunga (si fa divorare); è più che scorrevole; fa sognare, riflettere e ridere come pochi; ed infine è una lettura piacevole, leggera e spensierata.

Buona lettura
Vi abbraccio
C.